La casa diventa una green zone grazie alla domotica: innovazione, sostenibilità, risparmio energetico, sicurezza.
Uno degli sforzi maggiori per chi desidera condurre uno stile di vita in armonia con l’ambiente è capire come risparmiare sui consumi, evitando quelli inutili. In altre parole, c’è una tensione costante nell’ottimizzare il consumo energetico e nell’azzerare gli sprechi.
Green zone technology: cosa può fare la domotica per l’ambiente (e per voi)
Quante volte la doccia rimane aperta troppo a lungo? Luci accese, acqua che scorre, impianti di riscaldamento attivi troppo a lungo, condizionatori che refrigerano una stanza vuota. Sono tutte circostanze in cui l’impiego di energia è superfluo, controproducente e incide in modo negativo sulle vostre tasche e sull’ambiente.
Grazie a sensori di temperatura, sensori di movimento, sensori di livello, una progettazione illuminotecnica all’avanguardia, potete avere una casa performante e assolutamente comoda e al passo con i tempi.
Hi-tech Home: assumete il controllo, anche a distanza
Un impianto domotico è una tecnologia smart che vi consente di avere sotto controllo, in tempo reale, i consumi della vostra abitazione e di:
- evitare sprechi grazie a sensori di movimento: le luci si accendono solo in presenza di persone nella stanza, si spengono quando la stanza è vuota
- gestire da remoto gli elettrodomestici, gli impianti di riscaldamento e raffrescamento: li attivate solo quando vi servono
- rilevare immediatamente guasti elettrici, perdite idriche e in generale anomalie degli impianti
Controllare i consumi è importante. Quando è la casa che lo fa da sola, non solo il risparmio energetico è ai massimi livelli, ma è anche molto comodo.
Dunque, la casa domotica è una casa intelligente e sostenibile. Inoltre, la domotica integrata con soluzioni di energie alternativa, come impianti fotovoltaici, esprime al massimo la sua vocazione green.
Zima Sistemi di sicurezza e domotica Ferrara si occupa di progettazione e installazione di impianti domotici: contattateci per saperne di più.