Protezione della casa: cosa non sai che invece i ladri conoscono
Professionisti della sicurezza antieffrazione
Dall’allarme antintrusione senza fili fino alle telecamere per videosorveglianza, i sistemi di sicurezza per abitazioni private e uffici sono sempre più sofisticati e alzano il livello di protezione della casa anche a fronte dei tentativi di intrusione da parte di ladri professionisti. Progettare la sicurezza con un’azienda leader nel settore è fondamentale ma, allo stesso tempo, è bene prendere delle semplici precauzioni. Di seguito, un breve elenco di buone pratiche.
Le buone pratiche per la protezione della casa
- La metà dei furti avviene con le chiavi di casa del proprietario. Lo smarrimento del mazzo è più comune di quanto si pensi. Dunque, evita di indicare ogni riferimento a te e alla tua proprietà su targhette e portachiavi (ad esempio, evita portachiavi con il logo del tuo negozio o i nomi dei tuoi figli).
- Le siepi sono una protezione per la tua privacy ma fanno sì che anche il ladro possa agire indisturbato, magari a luce accesa. Se proprio non puoi privartene, cerca di potarle a un’altezza contenuta.
- Non dire mai in pubblico quando lascerai la casa per lunghi periodi. Questo dà modo ai ladri di organizzarsi.
- Illumina bene l’esterno di casa tua.
- Attrezza le porte (blindate o meno) con una serratura di ottima qualità.
Sistemi di sicurezza e impianti di videosorveglianza: la tecnologia
Le precauzioni che bisognerebbe prendere per evitare i tentativi di effrazione sono infinite. Fortunatamente, i sistemi di sicurezza per la casa riescono a garantire un’efficacia deterrente e attiva anche a fronte di circostanze favorevoli al ladro. Anche una struttura buia e con serramenti di scarsa qualità è sicura quando vengono installati allarmi e impianti di videosorveglianza validi.
Telefonaci, richiedi un sopralluogo e valuta la sicurezza di casa con il nostro staff