Sistemi di allarme perimetrali: il castello e le sue “mura”
Lo sviluppo delle tecnologie d’allarme e antintrusione permette di trovare soluzioni idonee in qualsiasi contesto. I sistemi di allarme perimetrali sono ideali per proteggere abitazioni isolate, ville, strutture di aziende agricole e capannoni. Questi dispositivi segnalano l’ingresso delle persone non autorizzate all’interno di un perimetro circoscritto, possa essere questo un giardino o un lotto coltivato. Questo breve pezzo intende illustrare alcune delle alternative disponibili sul mercato.
Sensori antifurto perimetrali: le tecnologie
La proposta di sistemi perimetrali può essere wireless o meno. Gli impianti sviluppati possono, inoltre, includere l’allarme telefonico o vocale.
- Sistemi di sicurezza perimetrali interrati – Sensori sismici interrati che rilevano il passaggio di persone o veicoli. Richiedono interventi di installazione importanti dovuti agli scavi.
- Sistemi di allarme per abitazione a infrarossi – Dimensioni ridotte, installazione a muro a coppie, azionamento rapido, flessibilità: l’unica pecca della tecnologia infrarossi è la perdita di efficienza in caso di nebbia.
- Sistemi di sicurezza per la casa microonde – Soluzioni che creano un muro protettivo, adatte ad ambienti con scarsa visibilità ma meno duttili degli infrarossi nell’applicazione.
I vantaggi degli allarmi antifurto perimetrali
I vantaggi del perimetrale possono essere riassunti in pochi e importanti punti.
- Copertura totale del perimetro della vostra proprietà
- Attivazione costante (sia che siate nella vostra proprietà sia che vi troviate fuori)
- Possibilità di personalizzazione in modo da adattarli ai propri ritmi
- Possibilità di connessione con allarme vocale
- Funzionamento anche in caso di tentativi di manomissione.
Zima Sicurezza fornisce assistenza completa per la scelta e l’installazione dei sistemi di sicurezza e degli impianti antifurto e antintrusione. Contattate adesso lo staff